Cronaca
Alitalia, se smettesse di volare il Colombo perderebbe Roma
51 secondi di lettura
Premettiamo che per ora si tratta solo di previsioni, nulla è ancora compiuto. Ma che cosa succederebbe all’aeroporto Colombo di Genova se Alitalia smettesse di volare? Il primo dato che salta all’occhio scorrendo gli orari è che il capoluogo vedrebbe i ponti tagliati con Roma perché Alitalia ha partenze solo per la capitale. Che sarebbe collegata solo da tre air one, alle 6.50, alle 10.15, alle 15 alle 19.05. Sparirebbero il volo delle 7 giornaliero, quello delle 7.30, delle 9.35, delle 11.10, delle 15.25 e delle 19. Diminuirebbe di quasi un terzo il potenziale dell’aeroporto Colombo, sempre che spariscano tutti i voli Alitalia (cosa scongiurabile), visto che già oggi non si arriva a 40 partenze quotidiane. A subire le conseguenze sarebbe intanto il personale: Alitalia a Genova conta una 40ina di dipendenti, di cui la maggior parte nella sede dell’aeroporto e alrtri in viale Brigate Partigiane. Il destino appeso a ciò che succede a Roma. Altre conseguenze anche per i trasferimenti di affari, i parlamentari e il traffico privato. (Elisabetta Biancalani)
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
-
Morte Papa Francesco, Manzitti: "Al Conclave neanche un ligure, cambiata visione del mondo"
-
Morte Papa Francesco, Paternostro: "È stato un rivoluzionario"
-
Morte Papa Francesco, mons. Doldi: "Ha saputo seguire le sfide dei nostri tempi"
-
Luca il giovane che fece ridere il Papa a Genova: "Non lo rivelo, come una battuta tra vecchi amici"
-
Morte Papa Francesco, monsignor Ganabano: "Nessun ligure in conclave"
-
Don Fiscer su Papa Francesco: "È arrivato a piedi nudi nell'anima"
IL COMMENTO
Francesco, per far sapere al mondo che lui stava con i poveri
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona