In sordina si sta svolgendo al Carlo Felice il premio internazionale di violino Nicolò Paganini che, nel passato, ha battezzato grandissimi concertisti.
E’ un vero peccato che l’unico premio internazionale di prestigio che si dà a Genova non abbia seguito, sia ridotto a un povero derelitto e non riesca a diventare un grande evento per la città.
Possibile che Genova preferisca solo le notti bianche?
Possibile che non riesca ad entusiasmarsi di fronte a giovanissimi che sono già affermati artisti e che con ansia concorrono per ricevere il premio genovese e suonare, poi, il celebre Cannone, il violino di Paganini?
Perché siamo così aridi?
Politica
La sordina al violino
33 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- 25 Aprile, Governo invita alla 'sobrietà' per Papa. Anpi: "Eventi in piena civiltà"
-
Euroflora 2025, la lanterna floreale nel segno di Asef
- Bus Amt gratis per over 70 e under 14, arriva la proroga fino al 30 settembre
- I disturbi del comportamento alimentare, alle 21 a People
- Lutto nazionale Papa, rinviata la Festa della Bandiera: ecco gli eventi confermati
- Sabato campionato sospeso per i funerali del Papa, rinviata la partita del Genoa a Como
IL COMMENTO
La morte di Papa Francesco: un vuoto carico di eredità
Francesco, per far sapere al mondo che lui stava con i poveri