Cronaca
Successo per operazione "Mare sicuro"
47 secondi di lettura
Si è conclusa con successo l'operazione "Mare sicuro 2008", che ha visto impegnato per tutta la stagione estiva il personale delle Capitanerie di Porto di Genova, Savona, La Spezia, Imperia, Sanremo, Alassio e Santa Margherita Ligure. Il bilancio annovera oltre 500 persone soccorse in mare, una cinquantina in rischio di vita; 170 barche assistite, quasi 300 controlli quotidiani in mare, 633 illeciti amministrativi accertati e contestati per violazioni riguardanti la sicurezza della navigazione, la disciplina del diporto nautico e per il mancato rispetto delle Ordinanze di sicurezza balneare, 52 notizie di reato inviate in Procura. Sulla costa hanno operato le unità della Guardia Costiera, denominate "Golf Charlie", dislocate nelle 28 basi nautiche della Regione, impegnate in costanti missioni di vigilanza e nel soccorso di persone e di mezzi nautici in pericolo. Parallelamente si è realizzata una campagna informativa rivolta alla sensibilizzazione degli utenti al corretto utilizzo del mare nel rispetto della normativa vigente e delle ordinanze di sicurezza balneare.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Pasqua, in centro a Genova torna il presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo