Cronaca
Guidava ubriaca in autostrada, inseguimento thrilling
1 minuto e 5 secondi di lettura
Inseguimento thrilling da parte di una pattuglia della Polizia stradale ieri sera sull'autostrada A10 Genova-Savona per fermare una donna che, ubriaca, stava seminando il panico a bordo della sua auto. Alla fine è stata bloccata all'interno di una galleria nei pressi di Arenzano. Condotta in ospedale, le è stato riscontrato un tasso alcolemico oltre sei volte superiore ai limiti di legge. All'automobilista è stata ritirata la patente, denunciata per resistenza a pubblico ufficiale e la vettura è stata sequestrata. Protagonista è stata una donna di 49 anni, nativa di Potenza ma residente a Pistoia. Tutto ha avuto inizio ieri sera intorno alle 19 quando al centralino della Stradale di Genova sono giunte le prime segnalazioni di automobilisti che denunciavano una vettura, una Opel Corsa, che stava viaggiando zigzagando sull'autostrada. Ad un certo punto un camionista, vista le pericolosità delle manovre dell'automobilista, si è posizionato alle sue spalle e con le frecce di segnalazione ha rallentato il traffico, consentendo ad una pattuglia della Polizia Stradale di intervenire. Gli agenti hanno affiancato la Opel nel tentativo di farla fermare, ma inutilmente. La donna ha accelerato ed in più occasioni ha sterzato bruscamente per allontanare l'auto della polizia. L'inseguimento è proseguito così fino ad Arenzano quando finalmente i poliziotti sono riusciti, con una manovra particolarmente pericolosa, a bloccare l'auto in galleria.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Rientro dal weekend di Pasqua, ecco quando partire per evitare le code in autostrada
- Paura alla Foce, crollano due grossi pini ai giardini Coco
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo