Cronaca
Neve, 160 mezzi in azione nel Genovese
53 secondi di lettura
Sono 160 i mezzi fra spazzaneve e spargisale che la Provincia di Genova ha già messo in campo per garantire la viabilità dopo le nevicate diffuse in tutto l' entroterra. Tranne il metro di neve raggiunto in Val d'Aveto, per le altre vallate la media è di 25-30 centimetri. Nonostante l' opera continua dei mezzi della provincia, il transito è consentito ovunque con catene. Fanno eccezione la provinciale che porta al passo del Faiallo e la provinciale numero 72 di Alpepiana in Val d'Aveto che sono chiuse. E' richiesta attenzione anche per chi intenda percorrere la provinciale 4 di Praglia, aperta sino al confine piemontese, ma poi chiusa nel tratto alessandrino. "Va un po' meglio la situazione - dicono dal centro operativo della provincia - nella zona quinta, quella che da Recco va sino a Moneglia, le nevicate in queste vallate, sono meno intense, fa eccezione la Val d'Aveto". Il problema è il freddo che gela il sottile strato che resta dopo il passaggio degli spazzaneve, per questo motivo sono assolutamente necessarie le catene o gomme da neve.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Rientro dal weekend di Pasqua, ecco quando partire per evitare le code in autostrada
- Paura alla Foce, crollano due grossi pini ai giardini Coco
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo