Cronaca
Scandalo al Massoero, due interi piani sono abbandonati da anni
56 secondi di lettura
Il palazzo è imponente, in via del Molo a Genova, a due passi dal Porto antico e dal bigo di Renzo Piano. La vista appare sfuocata dalle finestre sporche e vecchie del Massoero, l’asilo dei senzatetto. A colpire è l’immensità degli spazi inutilizzati, due piani da circa 400 metri quadrati l’uno in stato non pessimo, all’apparenza. Le docce oggi si devono fare in un altro posto. E pensare che un tempo qui si mangiava anche. Oggi si entra dalle 21 alle 23 ma alle 7 tutti fuori. 20 i letti solo al piano ammezzato, dietro questa porta. Il Comune ha ricavato 24 spazi in più, eliminando le cucine. I senzatetto chiedono che vengano recuperati questi spazi immensi, che servirebbero a tanta gente. Perché sono ridotti così? Per quanto ancora? E che cosa ne sarà? Il Comune risponde per voce dell'assessore Roberta Papi che spiega che i due piani sono abbandonati dal 2001 per problemi di stabilità ma che ad aprile inizieranno i lavori per la realizzazione di diversi progetti tra cui un ostello della gioventù e una piastra della Asl.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Rientro dal weekend di Pasqua, ecco quando partire per evitare le code in autostrada
- Paura alla Foce, crollano due grossi pini ai giardini Coco
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo