Altissime adesioni sono state registrate oggi al primo dei due giorni di sciopero alla Fincantieri di Sestri Ponente promosso dalla Fiom Cgil. Centinaia di lavoratori del primo turno hanno bloccato il cantiere navale: sono stati presidiati gli scalandroni per accedere alle navi in costruzione e i manifestanti hanno impedito l’accesso ai magazzini e l’arrivo del materiale dalle ditte esterne.
Tutta la produzione è stata bloccata, appalti e subappalti compresi. "In questo modo"dicono dalla CGIL " i lavoratori di Sestri Ponente tentano di rispondere alle proposte Aziendali di aumenti di produttività fuori da ogni logica con obbiettivi salariali finti, ai ricatti di cassa integrazione per i dipendenti e di concreti fallimenti con licenziamenti nelle ditte d’appalto".
Politica
Fincantieri: primo giorno di sciopero
37 secondi di lettura
Ultime notizie
-
11 aprile 1991: Haven, il peggior disastro ambientale del Mediterraneo
- All'Aeroporto una targa commemorativa e una sala dedicata a Paolo Odone
- Tubo rotto in via Maculano: strada allagata, chiusa e poi riaperta al traffico
-
Passeggiata a Punta Manara, cade dal sentiero e batte la testa: 73enne soccorsa in elicottero
-
Finestra sul mondo - Il genovese a San Salvador: "Città caotica, il paese si sta aprendo al turismo"
- Sicurezza sul lavoro nella sanità, Anaao Assomed: "Servono più risorse per il settore"
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?