Cronaca
Gronda, 2 uffici per ricollocazioni
40 secondi di lettura
Due uffici aperti al pubblico, uno a Voltri e uno in Valpolcevera, in una zona ancora da definire a seconda del tracciato che verrà scelto per la gronda autostradale di ponente: è l'iniziativa che il Comune di Genova adotterà per dare risposte e assistenza ai cittadini e alle attività produttive interessati dalle demolizione degli edifici, necessaria per la realizzazione dell'infrastruttura. Per quanto riguarda le aziende, il Comune metterà a disposizione anche le proprie aree di Campi, adatte però ad ospitare attività di piccole e e medie dimensioni. Nei prossimi giorni, intanto, saranno affissi nei Municipi interessati dal passaggio della gronda trecento manifesti che riassumono e ribadiscono gli impegni assunti dal Comune verso la cittadinanza per garantire un percorso trasparente e il più possibile condiviso sulla realizzazione dell'infrastruttura.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Rientro dal weekend di Pasqua, ecco quando partire per evitare le code in autostrada
- Paura alla Foce, crollano due grossi pini ai giardini Coco
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo