Cronaca
Nucleare, tavola rotonda "Energethica": "E' antieconomico"
46 secondi di lettura
La tecnologia per produrre energia nucleare non è solo vecchia, inquinante e rischiosa in caso di incidenti, ma è anche antieconomica se si guarda il rapporto tra i costi necessari alla costruzione e alla manutenzione di una centrale, e i benefici che questo tipo di impianto porta. E', in sintesi, quanto emerso dalla tavola rotonda "Economia, società e sicurezza: il costo del nucleare", che si è svolta stamani a Genova, nell'ultima giornata di "Energethica", quarto Salone internazionale dell'energia rinnovabile e sostenibile. "L'occupazione prodotta dall'indotto creato dalle fonti energetiche rinnovabili è 10 volte superiore a quella del nucleare - sottolinea Giuseppe Onufrio, direttore di Greenpeace. - Negli ultimi 30 anni, però, i governi occidentali hanno stanziato oltre metà dei finanziamenti a favore della ricerca per il nucleare. Bisogna invertire questa rotta, non costruire nuove centrali". Onufrio lancia poi l'allarme sulla pericolosità degli impianti nucleari, anche di nuova generazione.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Rientro dal weekend di Pasqua, ecco quando partire per evitare le code in autostrada
- Paura alla Foce, crollano due grossi pini ai giardini Coco
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo