Amanti e consumatori di birra artigianale uniti per promuovere la cultura birraria. Nasce oggi a Genova il MoBi, il Movimento Birrario Italiano, sorto per promuovere la produzione artigianale e far amare al grande pubblico la birra di qualità. Il settore che muove un fatturato intorno a 100 milioni di euro, per una produzione di 140 mila ettolitri l'anno è in continua crescita e impegna oggi quasi 250 birrifici in Italia . Proprio questa crescita ha potato il fenomeno all' attenzione di produttori distributori e commercianti ma soprattutto dei consumatori che si sono organizzati prima attraverso un sito, www.movimentobirra.it e poi dando vita a questa associazione. "Mobi - spiega Lorenzo Dabove, responsabile del Progetto - si prefigge di promuovere l'accesso ad una ampia offerta birraria, di spingere verso un corretto livello dei prezzi al consumo". Non solo attenzione all' offerta ma anche creazione di una rete di associazioni di degustatori e conoscitori dei vari tipi di birre, organanizzazione di convegni, seminari e attività editoriali con giornali di settore.
Cronaca
Un nuovo movimento per la birra artigianale
50 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Rientro dal weekend di Pasqua, ecco quando partire per evitare le code in autostrada
- Paura alla Foce, crollano due grossi pini ai giardini Coco
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo