Cronaca
Crisi economica, casa bene a rischio
44 secondi di lettura
La casa è il bene più a rischio con la crisi economica: dato che emerge dall'attività 2008 dalla Fondazione Antiusura della Curia genovese che sarà presentato oggi. L'impegno della Chiesa consiste nel Fondo di garanzia promosso dalla Cei a favore delle famiglie e con il concorso oprativo dell'Associazione Bancaria Italiana. Intanto la Curia da mesi si adopera per le emergenze con il pagamento di affitti, bollette e mutui. Dei 100mila euro che la Regione ha concesso ai Centri Vicariali d'Ascolto il dicembre scorso per fronteggiare il problema casa ne sono già stati spesi 65mila nel primo trimestre 2009. Sono serviti per 35 interventi. A chiedere aiuto, nel 70% dei casi, sono stati gli italiani. Il Centro di emergenza famiglia della diocesi (Cef) lo scorso anno ha effettuato 150 interventi per una spesa complessiva di 135mila euro e per il 68% dei casi si trattava di spese attinenti alla casa.
Ultime notizie
-
11 aprile 1991: Haven, il peggior disastro ambientale del Mediterraneo
- All'Aeroporto una targa commemorativa e una sala dedicata a Paolo Odone
- Tubo rotto in via Maculano: strada allagata, chiusa e poi riaperta al traffico
-
Passeggiata a Punta Manara, cade dal sentiero e batte la testa: 73enne soccorsa in elicottero
-
Finestra sul mondo - Il genovese a San Salvador: "Città caotica, il paese si sta aprendo al turismo"
- Sicurezza sul lavoro nella sanità, Anaao Assomed: "Servono più risorse per il settore"
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?