Cronaca
Processo d'appello per gli scontri al G8, chiesti 220 anni di reclusione
44 secondi di lettura
Circa 220 anni di reclusione è la richiesta del sostituto Procuratore generale Ezio Castaldi al processo contro i 25 manifestanti accusati di devastazione e saccheggio per gli scontri di piazza che hanno carattetizzato il G8 del 2001 a Genova. In primo grado i pm avevano chiesto la condanna a 225 anni. Un solo imputato fu assolto, gli altri 24 furono condannati a penne complessive per 108 anni. La pubblica accusa, infatti, accogliendo i motivi di appello dei pm Anna Canepa e Andrea Canciani e della Procura generale ha chiesto la riforma della sentenza di primo grado in relazione ai capi per i quali è stata pronunciata l'assoluzione. La requisitoria del sostituto Procuratore generale è stata piuttosto breve. Alla lettura delle richieste era presente in aula un solo imputato, Paolo Putzolu che in primo grado era stato condannato a due anni e otto mesi per resistenza aggravata dalle lesioni, ma assolto dall'accusa di devastazione e saccheggio.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Genova, principio di incendio in una abitazione: un intossicato
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
- Rientro dal weekend di Pasqua, ecco quando partire per evitare le code in autostrada
- Meteo in Liguria, le previsioni per Pasquetta
- Paura alla Foce, crollano due grossi pini ai giardini Coco
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile