Cronaca
Mareggiata: "Regione ha fatto sua parte"
53 secondi di lettura
"La Regione ha sempre fatto la sua parte, e la farà anche in questo caso, ma non si può chiedere solo alla Regione di risolvere tutte le emergenze. Se anche dal governo centrale non arriveranno le risorse necessarie, sarà impossibile affrontare tutte le emergenze". Così l'assessore ligure Giancarlo Cassini risponde alle polemiche innescate ieri dal sindaco di Alassio, Marco Melgrati, per i danni causati dall'ultima mareggiata. "A parte il fatto che fino ad oggi nessuna segnalazione ufficiale sui danni è giunta in Regione - ha spiegato Cassini -, bisogna considerare il fatto che da ottobre ad oggi in Liguria si sono registrati danni dovuti al maltempo pari ad oltre 300 milioni di euro, mentre da Roma ci sono giunti solo 4 milioni e mezzo". " Ora - ha aggiunto Cassini - si aggiungono le nuove emergenze per la mareggiata. Anche in questo caso chiederemo lo stato di emergenza agli organismi centrali, ma il sindaco Melgrati, prima di contestare l'operato della Regione, dovrebbe rivolgersi al governo. Da soli non possiamo affrontare tutto".
Ultime notizie
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
-
Caos in A12, la polizia stradale: "Possibili danni alla galleria, incertezza su tempi riapertura"
- Addio a Giuliano Pennisi, fu segretario del Ps e presidente della Fiera
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia