E' tornato in libertà lo spezzino di 31 anni in stato di fermo da due giorni con l'accusa di aver ridotto in fin di vita la scorsa settimana in via Veneto un impiegato della Provincia. L'uomo, che è stato rimesso in libertà per scadenza dei termini di fermo, è stato rintracciato grazie all'identikit ricostruito dai carabinieri del Ris di Parma sulla base delle descrizioni fornite dai testimoni che avevano visto fuggire un giovane, in sella ad un motorino, dalla scena dell'aggressione. Il fermato, che per ora non smentisce e non conferma le accuse, si è limitato a non rispondere alle domande degli inquirenti che hanno dovuto anche effettuare un prelievo forzoso del dna da confrontare con i reperti trovati sulla scena dell'aggressione: un bastone di legno intriso di sangue e due ciabatte perse nella fuga dall'aggressore. Per ricostruire l'accaduto con certezza ora si attendono i risultati dell'esame dei reperti. Il movente ipotizzato per il momento è circoscritto a rancori maturati o per questioni di donne o forse legati all'ambito lavorativo.
Cronaca
Aggredì a bastonate, torna in liberta'
51 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Rientro dal weekend di Pasqua, ecco quando partire per evitare le code in autostrada
- Paura alla Foce, crollano due grossi pini ai giardini Coco
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo