E' stata emessa oggi la sentenza di condanna per Antonio Cacciatore, il 62enne che lo scorso 3 gennaio, completamente ubriaco, uccise a coltellate il 73enne Tommaso Siciliano. Il gup Annalisa Giacalone ha condannato stamani a 11 anni reclusione Antonio Cacciatore per l'omicidio avvenuto appena fuori dal bar "Bosio" di via Fereggiano a Genova. All'udienza, svoltasi in rito abbreviato, il gup ha riconosciuto la provocazione come attenuante per l'imputato. Infatti, secondo le ricostruzioni degli uomini della squadra mobile coordinati dal pm Arena, Cacciatore e la sua vittima si conoscevano da molto tempo e quasi ogni giorno si vedevano nei bar di Marassi per bere un aperitivo insieme prima di rincasare. Quella sera, forse a causa di qualche bicchiere di troppo, scattò un litigio così intenso da indurre la proprietaria del locale a cacciare i due dall'esercizio commerciale. Il delitto si consumò nelle immediate vicinanze del bar dove alla colluttazione ha fatto seguito una prima coltellata di Siciliano diretta al viso del rivale alla quale Cacciatore reagì strappandogli il coltello dalle mani e colpendolo al cuore, uccidendolo quasi sul colpo. A dare l'allarme due residenti che avevano assistito alla scena.
Cronaca
Uccise rivale fuori dal bar, condanna a 11 anni
57 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Il testamento di 'Franciscus': "Sepolto nella terra". Un benefattore anonimo coprirà le spese
-
Morte Papa Francesco, Manzitti: "Al Conclave neanche un ligure, cambiata visione del mondo"
-
Morte Papa Francesco, Paternostro: "È stato un rivoluzionario"
-
Morte Papa Francesco, mons. Doldi: "Ha saputo seguire le sfide dei nostri tempi"
-
Luca il giovane che fece ridere il Papa a Genova: "Non lo rivelo, come una battuta tra vecchi amici"
-
Morte Papa Francesco, monsignor Ganabano: "Nessun ligure in conclave"
IL COMMENTO
Francesco, per far sapere al mondo che lui stava con i poveri
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona