Sport

1 minuto e 13 secondi di lettura

E’ un’Igo Volley con molte novità quella che si presenta ai nastri di partenza del campionato B1 maschile. Dopo aver accarezzato a lungo il sogno di un ritorno in A2 e concludendo con un buon quinto posto, la società del neo presidente Serra si è mostrata da subito molto attiva nel mercato estivo. Dopo le importante conferme della rosa dell’anno precedente sono arrivati nuovi giocatori capaci di far compiere all’Igo quel salto di qualità auspicato da tutti. In questo senso va l’acquisto del forte libero, provenienza Mantova, Andrea Zappaterra. Non sono mancati poi i ritorni eccellenti, come quelli di Davide Manassero e Matteo Paoletti, quest’ultimo tra i protagonisti della promozione in A2 di qualche anno fa. E’ stato inoltre riscattato dall’Olympia Voltri il giovane schiacciatore di Pegli Federico Donati, promessa del volley ligure.

Tra le note dolenti bisogna però ricordare che, proprio nell’anno del suo ventesimo compleanno, l’Igo Volley sarà costretta ad emigrare da Genova per disputare i match casalinghi presso il Paladamonte di Cogoleto. I costi troppo alti dell’impiantistica genovese hanno infatti costretto la dirigenza ad optare per questo trasferimento forzato. E’ un divorzio questo che farà sicuramente discutere. Certamente, come già denunciato da Primocanalesport, evidenzia ancora una volta come a Genova, anche per società di alto livello professionistico, fare sport sia spesso molto costoso.