
Dopo il trionfo in Francia, Lorenzo Trincheri non smette di stupire e sbaraglia gli avversari anche in Spagna, alla 25esima edizione della temibile "Subida al Pico Veleta". La competizione è conosciuta a livello internazionale per il suo incredibile dislivello di ben 2840 metri. La partenza è infatti fissata ai 640 metri della Salida Granda e, dopo 50 chilometri interamente in salita, gli atleti giungono ai 3730 metri dell'arrivo, sul Pico Veleta. L'atleta di Dolcedo, dopo i primi chilometri di studio, ha iniziato a distaccarsi dal gruppo intorno al 17esimo chilometro. Impressionanti poi gli ultimi 20 chilometri, in cui Trincheri ha creato via via un distacco sempre più ampio con i suoi inseguitori. Al termine dell'ascensione il podista ligure ha fermato il cronometro a 3h53’35”, mancando per poco meno di un minuto il record assoluto della competizione.
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile