Case popolari nel mirino dei vigili di Bordighera che stanno indagando sul mancato uso di queste abitazioni, assegnate ad aventi diritto che, a quanto pare, vivrebbero altrove. La polizia municipale ha scoperto che alcuni intestatari abitano fuori regione e usano la casa popolare come pied-a-terre per le vacanze. Attilio Satta, comandante dei vigili, spiega che i controlli non mirano tanto a stanare chi, non più in condizione di indigenza, usufruisce ugualmente di una casa popolare ma chi non la usa proprio o chi tende a cederla. Il sospetto è che ci sia l'intenzione dell'intestatario della casa di tenere l'alloggio per rilevarlo in futuro a prezzi stracciati.
Cronaca
Case popolari usate per le vacanze
32 secondi di lettura
Ultime notizie
- Addio a Giuliano Pennisi, fu segretario del Ps e presidente della Fiera
- Successo al Carlo Felice per 'Die Liebe der Danae' finalmente in scena
- Esodo a Verona, già 2.000 genoani con il biglietto in tasca
-
Finestra sul mondo - La genovese a Zurigo: "Qui studio la crittografia del futuro"
-
Economic Forum Giannini a Chiavari: l'intervista alla presidente Bolla
-
Economic Forum Giannini a Chiavari, l'assessore al Turismo Ratto: "Dobbiamo interrogarci sul futuro del mondo"
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia