Dal prossimo anno anche i liguri che hanno un reddito tra i 25 e i 30 mila euro non dovranno pagare più il prelievo aggiuntivo che la Regione aveva imposto qualche anno fa per riequilibrare i conti della sanità. Gli interessati risparmieranno circa 125-150 euro l'anno. Il provvedimento, che era già stato attuato anche per i redditi inferiori ai 25 mila euro, è stato illustrato dal presidente della Regione, Claudio Burlando, e dall'assessore Claudio Montaldo; ora dovrà essere discusso dal Consiglio regionale e successivamente essere valutato dal Governo presso il tavolo che monitora il rientro della Liguria dal deficit della sanità. "Il taglio fiscale - ha detto Burlando - riguarda 82 mila contribuenti (il 9,1%) che si sommano ai 142 mila che hanno ricevuto la riduzione nel 2008 e ai 288 mila che ne hanno usufruito nel 2007". Il prelievo aggiuntivo dell'Irpef (+0.5%) rimane ancora per i redditi oltre 30 mila euro.
Politica
Scende Irpef per redditi tra 25 e 30mila euro
44 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
-
Sole sulla Liguria, le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
- Il testamento di 'Franciscus': "Sepolto nella terra". Un benefattore anonimo coprirà le spese
-
Morte Papa Francesco, Manzitti: "Al Conclave neanche un ligure, cambiata visione del mondo"
-
Morte Papa Francesco, Paternostro: "È stato un rivoluzionario"
-
Morte Papa Francesco, mons. Doldi: "Ha saputo seguire le sfide dei nostri tempi"
-
Luca il giovane che fece ridere il Papa a Genova: "Non lo rivelo, come una battuta tra vecchi amici"
IL COMMENTO
Francesco, per far sapere al mondo che lui stava con i poveri
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona