L'incontro di ieri tra sindacati di Amt e Comune di Genova dopo lo sciopero dell'altro giorno e l'invasione di palazzo Tursi non è servito a ricucire lo strappo, nonostante sia stato promesso di aumentare da 12,3 a 14 i milioni destinati all'azienda: infatti è stato confermato lo sciopero di 24 ore (eccetto le fasce garantite) del 13 ottobre e l'astensione dallo straordinario durante il salone nautico che inizia il 3 ottobre. Anche la trattativa tra i sindacati e l'azienda è a un punto morto: lunedì alle 16,30 ci sarà una riunione in cui l'azienda spiegherà quello che intende fare con il "Pqr", il premio di produzione. Intanto già da oggi potrebbero iniziare i primi disagi con lo sciopero delo straordinario che potrebbe portare lunghe attese alle fermate, soprattutto nel pomeriggio in concomitanza della partita della Sampdoria e per la scelta di Amt di garantire il servizio stadio a discapito di quello ordinario.
Cronaca
Amt, continua la protesta degli autisti. Oggi possibili disagi
45 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Pasqua, in centro a Genova torna il presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo