Cronaca

1 minuto e 14 secondi di lettura
Si sono trasformati da insoddisfatti manager di Wall Street a felici taglialegna dell'Appennino ligure grazie alla rete "Opportunità nelle fattorie biologiche intorno al mondo". Ad effettuare il radicale cambio di vita, Randy Decko e Dallas Williams da New York, che oggi a Genova hanno raccontato della loro decisione presa nell'imminenza del crollo di Lehman Brothers. La vicenda della coppia, (36 anni lui, 29 lei) ha tenuto banco alla seconda edizione della fiera sugli stili di vita sostenibili "Falacosagiusta", fino a domenica al Porto Antico di Genova, dove domani alle 17.30 interverranno il sindaco Marta Vincenzi, il presidente della Provincia Alessandro Repetto e il presidente della Regione Claudio Burlando. "Poco tempo prima della crisi finanziaria del 2008 - ha raccontato Decko - io e Dallas abbiamo deciso di lasciare per sempre il nostro lavoro in una multinazionale di Manhattan. I ritmi erano sempre più stressanti, senza soste, regole e orari. Abbiamo pensato che la consistenza economica dei nostri stipendi non potesse essere un buon motivo per continuare a lavorare in un sistema chiaramente diretto verso la bancarotta e così abbiamo lasciato la società di trading dove lavoravamo". "Grazie alla rete delle Fattorie biologiche - ha concluso Decko - abbiamo trovato la serenità che cercavamo, scambiando il nostro lavoro con vitto e alloggio in Italia, prima a Lanciano in Abruzzo, poi alle Cinque Terre, Venezia, Firenze, fino all'Appennino ligure, dove ora lavoriamo in un agriturismo, tagliando legna e coltivando patate".