Da oggi o al massimo domani stop alle deroghe e per molti, soprattutto per i più giovani, fine della movida notturna nei vicoli genovesi. Torneranno sicuramente a dormire i cittadini che abitano nel centro storico e che, negli ultimi mesi, hanno tempestato di lettere e di e-mail in Comune per protestare contro il rumore della notte e la musica a tutto volume. Il sindaco di Genova Marta Vincenzi firmerà l'ordinanza che porterà, fino al 15 dicembre, la chiusura dei locali, comprese le kebabberie e pizzerie, nel centro storico fino alle 2 il venerdì e il sabato, all'una le altre sera. Oggi in Comune ci sarà un incontro tra l’assessore alla Sicurezza Francesco Scidone e i rappresentanti delle associazioni di categoria degli esercenti. Scidone proporrà un punto di incontro: disponibilità, dopo il periodo di sperimentazione delle chiusure anticipate, ad aprire a una proroga generalizzata fino alle tre di notte. In cambio, però, i commercianti dovranno investire risorse su sicurezza e prevenzione dei problemi. In questi mesi ci saranno altri incontri con i titolari degli esercizi commerciali per arrivare ad un accordo che soddisfi tutti.
Cronaca
Vicoli, stop alla movida: oggi la firma del sindaco
57 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Dall'archivio di Primocanale: le tappe della visita di Papa Francesco a Genova nel 2017
-
Papa Francesco a Genova 2017, la visita al Gaslini
-
Papa Francesco a Genova 2017, la visita all'Ilva
-
Papa Francesco a Genova nel 2017, l'omelia in piazzale Kennedy
- Morte del Papa, cosa succede ora: entro 20 giorni il conclave
-
Morte Francesco, il ricordo dei genovesi: "È stato un Papa moderno"
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile