Cronaca
Vigile fuoco morto, Ministero parte civile
41 secondi di lettura
Il dipartimentio dei vigili del fuoco del Ministero dell'Interno si è costituito parte civile nel processo che si sta celebrando presso il Tribunale di Genova sul grave incidente che nel gennaio 2005 causò la morte del Capo squadra dei vigili del fuoco Giorgio Lorefice. A provocare la sciagura fu l'incendio di un camion carico di gpl, innescatosi durante l'operazione di travaso in un'azienda di Serra Riccò, nell'entroterra di Genova. La prima squadra di vigili del fuoco ad intervenire fu proprio quella guidata da Lorefice, proveniente dalla caserma di Bolzaneto. Durante le operazioni di spegnimento delle fiamme, il capo squadra, intuendo il pericolo, fece allontanare i suoi uomini poco prima dell'esplosione che lo investì in pieno. Per quel gesto il Presidente della Repubblica ha conferito alla memoria di Giorgio Lorefice la medaglia d'oro al valore civile.
Ultime notizie
- Crisi Samp, idea Mancini dt con Evani in panchina. Ma Bobby gol frena
- Crisi Sampdoria, idea Mancini direttore tecnico con Evani e Lombardo in panchina
- Aggredisce medico al pronto soccorso, paziente fermato dalla polizia
- Crisi Samp, contestazione con scritte minacciose a Bogliasco
- Incendio in un ex hotel di Varazze vicino alla stazione, treni fermi per un'ora
- Genoa, il Tribunale respinge il ricorso di A-Cap
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso