"E' stata aperta una inchiesta interna ma anche una della magistratura per chiarire le cause del rogo, il tratto di tunnel delle Grazie interessato è stato posto sotto sequestro". Così spiega Giovanni Babusci, direttore di Metrogenova che sta eseguendo i lavori della metropolitana a Genova, dopo il rogo di ieri sera intorno alle 19 in una delle gallerie in cantiere: "Due operai stavano posizionando alcune piattaforme anti-vibrazione con del collante, in una delle due gallerie della Grazie, quando una vampata li ha investiti ed è uscito del fumo. Sulle cause non si sa: i due non sono fumatori, quindi sembra eslcuso che stessero fumando, non c'erano fiamme aperte e quindi potrebbe essere stato un cortocircuito del quadro elettrico ma non si sa". Tornata normale la situazione nella metropolitana dopo la chiusura precauzionale di ieri sera.
Cronaca
Rogo nella metro: "Forse un cortocircuito, nessuno fumava"
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Addio Adelio Peruzzi: a Bogliasco fu sindaco, imprenditore, presidente della pallanuoto
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
-
Caos in A12, la polizia stradale: "Possibili danni alla galleria, incertezza su tempi riapertura"
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia