Le aziende genovesi chiedono una maggiore efficienza dell'aeroporto cittadino Cristoforo Colombo, più voli, più servizi e un migliore collegamento con la città per evitare che venga utilizzato l'aeroporto di Malpensa o Pisa come scali alternativi al Cristoforo Colombo. Questo il tema emerso dal workshop "Le aziende genovesi e l'aeroporto: stato attuale e proposte" presentato oggi alla camera di commercio di Genova. L'indagine svolta dalla Dixet e dall'Iic (Istituto internazionale delle comunicazioni) sottolinea la richiesta delle aziende di avere un maggior numero di voli e nuove destinazioni come Palermo, Trieste, Bari, Catania, Amsterdam, Barcellona, Francoforte, Ginevra, Praga, Berlino, New York e gli Emirati. "Per queste imprese - ha spiegato il presidente di Dixet Carlo Castellano - l'aeroporto di Genova è un'infrastruttura strategica e lo diventerà sempre di più fra 2-3 anni con l'avvio del 'Parco scientifico e tecnologico agli Erzelli'. Per questo è necessario uno sviluppo dell'infrastruttura che si potrebbe ottenere anche grazie all'entrata di un privato di livello internazionale come socio di maggioranza dello scalo genovese al posto dell'Autorità portuale.
Cronaca
Aereoporto, aziende lo vogliono più efficiente
53 secondi di lettura
Ultime notizie
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
-
Caos in A12, la polizia stradale: "Possibili danni alla galleria, incertezza su tempi riapertura"
- Addio a Giuliano Pennisi, fu segretario del Ps e presidente della Fiera
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia