Cronaca
Inchiesta fondi europei, Burlando: "Uffici competenti sono estranei"
1 minuto e 28 secondi di lettura
E' tranquillo il presidente della Regione Claudio Burlando sulla nuova inchiesta che ha coinvolto anche esponenti dell'ente di via Fieschi, tra cui l'assessore Giancarlo Cassini e i consiglieri Nicola Abbundo del Pdl e Vito Vattuone del Pd. "I reati contestati riguardano due fondi europei - ha spiegato stamattina - che non abbiamo ancora elergito. I bandi erano stati chiusi ed erano pronte le graduatorie, ma i soldi sono ancora tutti nelle casse della Regione". Per questo motivo la giunta ligure chiederà alla propria avvocatura e agli uffici competenti di decidere come muoversi in merito. "Saranno loro a decidere se è il caso di congelare temporaneamente l'elargizione - spiega Burlando - o se procedere nei tempi previsti. La magistratura non ha notificato nulla alla Regione, quindi potrebbero non esserci gli estremi per bloccare la divisione dei fondi agli enti locali che ne avevano fatto richiesta". Burlando dice di voler andare cauto prima di arrivare a "facili conclusioni" anche in merito al coinvolgimento dei politici. "Abbiamo avuto il recente esempio di Mensopoli a Genova - ha spiegato ai giornalisti - con due assessori del Comune che si sono dimessi perchè indagati e che a fine indagine sono stati invece archiviati". Per questo non ha preso ancora alcuna decisione in merito alla posizione del suo assessore, Cassini. Sul fatto che l'inchiesta arrivi in piena campagna elettorale per le regionali? "Non sono abituato a commentare i tempi della giustizia - si limita a dire - E non lo faccio neppure questa volta. L'unica cosa che conta - aggiunge Burlando - è che le persone e gli uffici che sono direttamente coinvolti nella gestione dei fondi europei per i quali si indaga non sono state interessate dall'inchiesta".
Ultime notizie
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
-
Caos in A12, la polizia stradale: "Possibili danni alla galleria, incertezza su tempi riapertura"
- Addio a Giuliano Pennisi, fu segretario del Ps e presidente della Fiera
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia