Sabato 5 dicembre prenderà il via la ventunesima edizione del mercatino di San Nicola. Il consueto appuntamento sarà in Piazza Piccapietra a Genova fino al 23 dicembre. L'apertura al pubblico sarà sabato 5 dicembre a partire dalle 10, mentre l'inaugurazione ufficiale si terrà domenica 6 dicembre alle 11,30, con il taglio del nastro da parte delle Autorità cittadine al termine del tradizionale Corteo Storico che attraverserà Genova. La prima finalità del Mercatino di San Nicola è la solidarietà. Il 23 dicembre, giornata conclusiva della manifestazione, ci sarà il gran finale con la consegna del ricavato alle associazioni benefiche fautrici dei cinque progetti di solidarietà. Un grande sostegno al Mercatino sarà dato dal mondo del calcio: come accaduto lo scorso anno le società UC Sampdoria e Genoa CFC, infatti, hanno deciso di donare le maglie da gioco originali autografate dai calciatori che saranno estratte l'ultimo giorno al termine della lotteria di solidarietà. Il Mercatino di San Nicola è patrocinato dalla Regione Liguria, dalla Provincia di Genova, dal Comune di Genova e dalla Camera di Commercio di Genova. Sarà aperto tutti i giorni dal 5 al 23 dicembre dalle ore 10.
Cultura e Spettacoli
Sabato parte il Mercatino di San Nicola
57 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Rientro dal weekend di Pasqua, ecco quando partire per evitare le code in autostrada
- Paura alla Foce, crollano due grossi pini ai giardini Coco
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo