Firmato a Roma dalla Regione un protocollo d’intesa di durata triennale con Unar, ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali, creato per sostenere la creazione di un centro regionale di prevenzione e contrasto delle discriminazioni. “Il centro regionale - spiega l’assessore all’immigrazione e al lavoro Enrico Vesco - si farà carico di implementare le azioni di prevenzione, contrasto e assistenza alle vittime di discriminazioni basate su genere, orientamento sessuale, origine etnica o geografica, nazionalità, condizioni di disabilità, età, religione, convinzioni personali. Si occuperà inoltre di monitorare il fenomeno attraverso la costante osservazione del territorio, coinvolgendo i soggetti istituzionali e del mondo associativo che in vario modo già si occupano di questi temi".
Cronaca
Nasce centro contro discriminazioni razziali
36 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Rientro dal weekend di Pasqua, ecco quando partire per evitare le code in autostrada
- Paura alla Foce, crollano due grossi pini ai giardini Coco
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo