Cronaca
Nuova piena del Magra attesa a Natale: appello ai residenti
56 secondi di lettura
Il fiume Magra è sempre sotto stretta osservazione alla Spezia, ma la paura più forte è per il giorno di Natale, quando dovrebbe arrivare la piena massima, con un'ottantina di centimetri in più rispetto a quella che già all'alba di ieri ha riversato una quarantina di centimetri d'acqua negli orti e nei fondi terranei della tratta fociva: la piena è attesa tra le cinque e le sette del mattno. La situazione di allerta resta molto delicata nello spezzino. E' stato costituito un coordinamento permanente in Comune di Ameglia dove insistono i tre borghi più esposti alle piene, Cafaggiola, Bocca di Magra e Fiumaretta. "Sono state diffuse le regole di auto protezione - spiega Maurizio Bocchia, responsabile del servizio di Protezione Civile della Provincia -: è stato consigliato agli abitanti di spostarsi, se possibile, presso parenti. Si è provveduto ad informare le persone sole, anziane o ammalate. Chi ha scelto di restare, sa di dover spostare al piano superiore i beni che si trovano nei locali a piano terra. E sa che domani si potrà avere una situazione di grave disagio".
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Rientro dal weekend di Pasqua, ecco quando partire per evitare le code in autostrada
- Paura alla Foce, crollano due grossi pini ai giardini Coco
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo