E' stato ritrovato solo l'altro ieri dagli uomini della squadra mobile, dopo una lunga serie di indagini, il computer di cui don Luciano Massaferro, il parroco di 44 anni di Alassio arrestato a fine anno con l'accusa di abusi sessuali su una bimba di 12 anni, aveva sempre negato l'esistenza. Secondo le indiscrezioni che trapelano dalle indagini, era stato affidato agli educatori dell'Azione cattolica della parrocchia di San Vincenzo e San Giovanni. Ieri pomeriggio gli stessi educatori sono stati sentiti a lungo in qualità di persone informate sui fatti. Sempre ieri è stato nuovamente interrogato per quattro ore don Luciano, poi accompagnato al penitenziario di Chiavari dove è detenuto. Gli investigatori cercano ora di capire cosa contenesse il pc del parrocco prima di essere consegnato all'Azione cattolica.
Cronaca
Indagini sul computer che don Luciano aveva fatto "sparire"
37 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Finestra sul mondo - La studentessa genovese a Lipsia: "Città piacevole, ma meno spontaneità"
-
Euroflora 2025, nel Padiglione Blu una palma cilena di dieci metri
- Al King di Genova presentato un esperimento da Nobel
- Genoa, l'ex capitano Burdisso in visita a Pegli
- Rivoluzione Sampdoria: Abiuso e Borini le armi in più con la Cremonese
-
Euroflora 2025, il vicepresidente Piana: "La Liguria torna capitale della floricoltura"
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza