"Il problema della casa è un'emergenza a cui si deve dare una risposta urgente, sia per quanto riguarda gli alloggi, che spesso ci sono ma sono vuoti, che per gli affitti. In particolare, laddove ci sono persone che non possono oggettivamente pagare certi affitti, non è possibile pretendere il pagamento, soprattutto quando i proprietari sono enti pubblici". Lo ha affermato l'arcivescovo di Genova, cardinale Angelo Bagnasco, commentando i dati sulla povertà nel capoluogo ligure. "Ritengo - continua l'arcivescovo - che l'ente pubblico abbia in qualche misura questa responsabilità. Bisogna che in questa direzione tutti cerchino di affrontare le cose". Secondo i dati raccolti dall'Osservatorio diocesano delle povertà infatti, il 65% delle erogazioni della diocesi di Genova in aiuto alle persone ha riguardato nel 2009 le spese per la casa, mentre si è abbassata a 45 anni l'età media delle persone senza una dimora.
Cronaca
Bagnasco: "Gli enti pubblici non esigano affitti elevati dai bisognosi"
44 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Pasqua, in centro a Genova torna il presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo