Cultura e Spettacoli
L'Ascensione di Brea a palazzo Spinola
42 secondi di lettura
Il patrimonio della galleria nazionale della Liguria di Palazzo Spinola si arricchisce di una nuova opera, l"Ascensioné, dipinta da Ludovico Brea nel 1843. La pala, che costituisce finanziariamente la più impegnativa acquisizione decisa a livello nazionale dal ministero nel 2009 - il suo costo è di un milione e 200mila euro - è stata individuata in una collezione privata ligure e torna alla fruizione pubblica dopo due secoli. L'opera fu commissionata dal notaio Pietro di Fazio per la cappella nell'antica chiesa della Consolazione, e costituisce un prezioso tassello per la ricostruzione del contesto artistico ligure. L'inserimento della pala di Ludovico Brea negli spazi del museo comporterà la creazione di una nuova tappa del percorso di visita. L'opera andrà nella stessa sala dove trova attualmente spazio il 'Ritratto di Gio' Carlo Dorià di Rubens (temporaneamente in mostra a Torino).
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
- Rientro dal weekend di Pasqua, ecco quando partire per evitare le code in autostrada
- Paura alla Foce, crollano due grossi pini ai giardini Coco
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile