Cultura e Spettacoli
Scoperta fornace XIV secolo
41 secondi di lettura
Importante scoperta che aggiunge un'altra tessera alla storia della ceramica albissolese: durante lavori di riqualificazione di un immobile in via Ferdinando Isola, vincolato dalla Soprintendenza ai Beni Monumentali e dalla Soprintendenza ai Beni Archeologici, è stata scoperta un'antica fornace da ceramica e ci sono tracce di attività umane risalenti all'inizio del XIV secolo, con la presenza di livelli pavimentali in battuto che hanno restituito maiolica arcaica. Sono stati ritrovati, inoltre, dei contenitori di modeste dimensioni probabilmente utilizzati per contenere l'argilla. Lo scavo ha restituito, in perfette condizioni di conservazione, un pettine, la ruota di legno della carrucola, frammenti di corda ed elementi di legno a forma discoidale, forse pertinenti al secchio o a parti di fissaggio della carrucola. L'analisi, tramite flottazione, del terreno di riempimento ha permesso di individuare noccioli di pesca, di ciliegia e moltissima avifauna.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Rientro dal weekend di Pasqua, ecco quando partire per evitare le code in autostrada
- Paura alla Foce, crollano due grossi pini ai giardini Coco
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo