Politica
Troppi tagli alla scuola, è stato di agitazione. Presìdi il 4 giugno
35 secondi di lettura
Stato di agitazione per la scuola in Liguria: Flc Cgil, Cisl scuola, Uil scuola e Snals hanno dichiarato lo stato di agitazione del personale organizzando per il 4 giugno presidi e manifestazioni di protesta. Le organizzazioni sindacali "denunciano i gravissimi tagli che anche quest'anno colpiscono le scuole della Liguria e che penalizzano non solo il personale della scuola e in particolare i precari, ma tutta l'utenza, le famiglie e gli alunni; ribadiscono che la scelta di fare economia sulla pelle della scuola è sbagliata e miope, perché vuol dire non investire sui giovani; affermano che il ridimensionamento dell'offerta formativa in Liguria non riguarda solo i lavoratori della scuola ma tutta la comunità ligure nel suo complesso".
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- 25 Aprile, Governo invita alla 'sobrietà' per Papa. Anpi: "Eventi in piena civiltà"
-
Euroflora 2025, la lanterna floreale nel segno di Asef
- Bus Amt gratis per over 70 e under 14, arriva la proroga fino al 30 settembre
- I disturbi del comportamento alimentare, alle 21 a People
- Lutto nazionale Papa, rinviata la Festa della Bandiera: ecco gli eventi confermati
- Sabato campionato sospeso per i funerali del Papa, rinviata la partita del Genoa a Como
IL COMMENTO
La morte di Papa Francesco: un vuoto carico di eredità
Francesco, per far sapere al mondo che lui stava con i poveri