Cronaca
40% biodiversità, Liguria a rischio entro 2050
38 secondi di lettura
Entro il 2050 nell'entroterra della Liguria è a rischio il 40% di biodiversità secondo il Gruppo intergovernativo sul mutamento climatico. Lo ha spiegato stamattina a Genova il presidente della Provincia Alessandro Repetto presentando la Giornata Mondiale dell'Ambiente. Il Gruppo intergovernativo è il foro scientifico formato dalle Nazioni Unite per lo studio del riscaldamento globale. L'Onu il prossimo 5 giugno ha scelto Genova, unica città nel globo dopo la statunitense Pittsburgh, come sede centrale per le iniziative per la Giornata Mondiale dell'Ambiente. La lanterna di Genova si trasformerà in un grande palco; venerdì 4 giugno, alle 11, lungo la facciata del faro simbolo della città il presidente Repetto srotolerà uno striscione con la scritta "Biodiversità. Tante specie. Un unico pianeta. Un unico futuro" ideata dall'Onu.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Rientro dal weekend di Pasqua, ecco quando partire per evitare le code in autostrada
- Paura alla Foce, crollano due grossi pini ai giardini Coco
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo