Cronaca
Procura Genova, linea dura su scippi seriali
37 secondi di lettura
Tutti i fascicoli e i procedimenti aperti nella Procura di Genova, riguardanti rapine aggravate e scippi, verrano accorpati e passeranno nelle mani del procuratore aggiunto Vincenzo Scolastico e del sostituto Vittorio Ranieri Miniati. Lo ha deciso il procuratore capo Francesco Lalla che questa mattina ha dato il via libera. Lo scopo è quello di studiare e approfondire il fenomeno degli scippi seriali, scoprire quali siano le caratteristiche e quante persone siano attive sul territorio. Secondo l'aggiunto Scolastico ci sarebbero almeno una dozzina di scippatori seriali a Genova, oltre a quelli già arrestati. "Con l'arresto di oggi - ha detto Scolastico - non si ferma l'attività. Anzi adesso cercheremo di approfondire ancora di più il fenomeno e dare una stretta agli scippatori".
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Rientro dal weekend di Pasqua, ecco quando partire per evitare le code in autostrada
- Paura alla Foce, crollano due grossi pini ai giardini Coco
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo