Genova si riconferma, insieme a Milano e Messina, la città più calda d'Europa: la notte scorsa sono stati registrati 25 gradi. Basti pensare che a Barcellona e Atene sono stati registrati 22 gradi e in città africane come Tripoli e Il Cairo 23. Anche a fronte di queste rilevazioni, la Protezione civile ha confermato lo stato di allarme massimo per le ondate di calore, il livello 3. In aumento le richieste di soccorso al 118 per malori provocati dal caldo, specie per gli anziani. Al San Martino di Genova si stima in due-tre per cento l’aumento degli accessi al pronto soccorso; all’ospedale Galliera la stima è di un dieci per cento in più.
Cronaca
Con 25 gradi di minima Genova è ancora la città più calda d'Europa
34 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Il video shock dell’incidente tra l'ambulanza e l'auto in corso Europa
- "Note di speranza", rinviato al 28 aprile il concerto di Uto Ughi per la Ghirotti
- Crisi Samp, idea Mancini dt con Evani in panchina. Ma Bobby gol frena
- Aggredisce medico al pronto soccorso, paziente fermato dalla polizia
- Crisi Samp, contestazione con scritte minacciose a Bogliasco
- Incendio in un ex hotel di Varazze vicino alla stazione, treni fermi per un'ora
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso