La Regione riduce le auto blu: non rinnoverà, infatti, il contratto di leasing per due mezzi di servizio in uso alla giunta in scadenza a agosto, avviando di fatto la riduzione dei costi del servizio, così come chiesto dal Governo agli enti locali. Dell'iniziativa si è parlato nella riunione di giunta. L'assessore al patrimonio Pippo Rossetti ha annunciato che è stato stabilito di fare uno studio per valutare la ricollocazione degli attuali 20 autisti in servizio permanente e predisporre poi un piano di progressiva diminuzione dei costi fissi. Una delle ipotesi all'esame, ha riferito Rossetti, è di stipulare in seguito un servizio flessibile, affidato a una società esterna scelta in una gara in cui si valutano le offerte di chilometri e ore. Ma ora è scontro con il ministro Brunetta dopo le pressioni fatte per la riduzione dei costi: "Ci sono problemi ben più importanti da risolvere rispetto ai costi delle auto blu - ha detto Rossetti - Brunetta ha tagliato 20 milioni del fondo sociale e pensa che si possano colmare tagliando le auto?. E proprio Brunetta - aggiunto Rossetti - ha deciso di fare rinascere la naia volontaria con campi di tre settimane in cui si potrà addiritturà avere il battesimo del fuoco con una operazione che costa proprio 20 milioni di euro". Per di più, sull'uso fatto delle vetture di servizio, l'assessore ha spiegato che i colleghi che hanno scelto di servirsene anche per farsi prendere a casa hanno una decurtazione di 800 euro al mese sullo stipendio. Infine, per risparmiare ancora, la giunta regionale ha deciso una nuova razionalizzazione degli uffici, spostando quelli della sanità in piazza della Vittoria e accorpando quelli dei dipartimenti. "In questo modo tagliamo altri 210 mila euro di costi all'anno", ha spiegato Rossetti.
Politica
La Regione riduce le auto blu, ma è scontro con il ministro Brunetta
1 minuto e 29 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Genova, principio di incendio in una abitazione: un intossicato
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
- Rientro dal weekend di Pasqua, ecco quando partire per evitare le code in autostrada
- Meteo in Liguria, le previsioni per Pasquetta
- Paura alla Foce, crollano due grossi pini ai giardini Coco
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile