"Anche il Parlamento deve partecipare ai sacrifici del paese e fare la sua parte". Così il senatore Pdl Enrico Musso annuncia una mozione al Senato per il "passaggio al digitale" per tutti gli atti relativi ai lavori parlamentari, con un risparmio stimato di oltre 15 milioni di euro all'anno. "Il Parlamento - spiega Musso - sostiene già oggi le spese per la digitalizzazione dei suoi documenti, tuttavia vige ancora la prassi per cui sono irricevibili disegni di legge, proposte di emendamenti, atti di sindacato e controllo parlamentare trasmessi per via telematica. Tutto va trasmesso su carta, e viene spesso 'ribattuto', col costo del lavoro che si somma a quello della carta"."Il Parlamento - conclude il Senatore - pur essendosi dotato di supporti digitali all'avanguardia, non li ha sostituiti, ma li ha semplicemente aggiunti alle vecchie procedure su carta, con grande dispendio di tempo e denaro".
Cronaca
Musso: "Atti digitalizzati per risparmiare"
46 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Rientro dal weekend di Pasqua, ecco quando partire per evitare le code in autostrada
- Paura alla Foce, crollano due grossi pini ai giardini Coco
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo