Spiaggia transennata, odore forte di gasolio e danni ingenti al Bunker Bar che - per motivi di salute pubblica - ha dovuto chiudere i battenti a causa di una grossa chiazza di gasolio "colorato", o meglio detto "agevolato": è lo scenario della baia di Riva Trigoso, nel levante della provincia di Genova. Le acque sono state inquinate dal gasolio in vendita sul porto di Sestri Levante e destinato ai grandi yacht. E' in corso, infatti, un'indagine, da parte della Circomare di Santa Margherita Ligure, per individuare il responsabile tra gli yacht ancorati a Punta Manara mentre uomini e mezzi del Comune stanno bonificando l'area colpita. Il sindaco di Sestri Levante, Andrea Lavarello, in accordo con la Regione sta già studiando una soluzione per la prossima stagione: probabilmente sarà ristretta la zona di ancoraggio delle imbarcazioni.
Cronaca
Chiusa spiaggia Riva Trigoso, indagini
45 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Elezioni, Cavo-Salis fairplay al mercato
- Sanità, Cisl: “Dalla Regione via libera per le indennità del pronto soccorso”
-
Nato il fratello di Elia, il bimbo morto un anno fa per il formaggio a latte crudo
-
Finestra sul mondo - La studentessa genovese a Lipsia: "Città piacevole, ma meno spontaneità"
-
Euroflora 2025, nel Padiglione Blu una palma cilena di dieci metri
- Al King di Genova presentato un esperimento da Nobel
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza