Cronaca
Regione, approvato piano integrazione stranieri
49 secondi di lettura
E' stato approvato, secondo un piano triennale, l'integrazione dei cittadini stranieri dalla Giunta, sulla base delle proposte della Consulta regionale, il cui obiettivo principale resta quello di "trovare punti fermi per la tutela dei diritti fondamentali di tutte le persone, diritti troppo spesso violati a causa di una normativa nazionale ingiusta e discriminatoria verso gli stranieri". Lo afferma l'assessore regionale all'Immigrazione, al lavoro e ai trasporti, Enrico Vesco, rispondendo alle polemiche della minoranza in consiglio regionale. "Il piano - continua - non comporta alcuna spesa per la Regione perche' si occupa soltanto di definire azioni e obiettivi e non di stanziare risorse. Non stiamo parlando di una questione economica, ma di civiltà: da una parte c'è chi pensa che ogni individuo abbia diritti e doveri che non possono dipendere della sua origine, dall'altra c'è chi pensa che sia più comodo scaricare tutti i problemi del nostro paese sugli stranieri, magari vittime di schiavitù e violenza".
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
-
Pasqua in Liguria, hotel sotto l'80%. E per i ponti comandano i last minute
- Consiglio regionale, minuto di silenzio per Papa Francesco: "Un grande uomo"
- Caos autostrade, professor Rosso risponde a Rossi: "In Austria solo 300 camion all'ora"
- Papa Francesco, sabato i funerali in piazza San Pietro. Oggi la decisione per lutto nazionale
- Iniziative in tutta la Liguria per la open week, settimana dedicata alla salute della donna
- Sampdoria al lavoro verso la Carrarese: Borini scalpita
IL COMMENTO
La morte di Papa Francesco: un vuoto carico di eredità
Francesco, per far sapere al mondo che lui stava con i poveri