Cronaca
Regione, approvato piano integrazione stranieri
49 secondi di lettura
E' stato approvato, secondo un piano triennale, l'integrazione dei cittadini stranieri dalla Giunta, sulla base delle proposte della Consulta regionale, il cui obiettivo principale resta quello di "trovare punti fermi per la tutela dei diritti fondamentali di tutte le persone, diritti troppo spesso violati a causa di una normativa nazionale ingiusta e discriminatoria verso gli stranieri". Lo afferma l'assessore regionale all'Immigrazione, al lavoro e ai trasporti, Enrico Vesco, rispondendo alle polemiche della minoranza in consiglio regionale. "Il piano - continua - non comporta alcuna spesa per la Regione perche' si occupa soltanto di definire azioni e obiettivi e non di stanziare risorse. Non stiamo parlando di una questione economica, ma di civiltà: da una parte c'è chi pensa che ogni individuo abbia diritti e doveri che non possono dipendere della sua origine, dall'altra c'è chi pensa che sia più comodo scaricare tutti i problemi del nostro paese sugli stranieri, magari vittime di schiavitù e violenza".
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
-
Sole sulla Liguria, le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
- Il testamento di 'Franciscus': "Sepolto nella terra". Un benefattore anonimo coprirà le spese
-
Morte Papa Francesco, Manzitti: "Al Conclave neanche un ligure, cambiata visione del mondo"
-
Morte Papa Francesco, Paternostro: "È stato un rivoluzionario"
-
Morte Papa Francesco, mons. Doldi: "Ha saputo seguire le sfide dei nostri tempi"
-
Luca il giovane che fece ridere il Papa a Genova: "Non lo rivelo, come una battuta tra vecchi amici"
IL COMMENTO
Francesco, per far sapere al mondo che lui stava con i poveri
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona