Politica
Terzo Valico, Musso: "Cipe rallenta finanziamento"
54 secondi di lettura
Il senatore del Pdl Enrico Musso interviene sulla questione dei finanziamenti al Terzo valico presentando in Senato una interrogazione per conoscere i motivi per cui il Cipe non ha ancora approvato il finanziamento di 500 milioni di euro già deliberati per l'avvio dei lavori. "Questo governo - scrive Musso in una nota - ha il merito di aver fatto ripartire il terzo valico che il governo Prodi, con il ministro Di Pietro, aveva stoppato. Ora però il Cipe non può e non deve rallentare questa prima tranche di finanziamento, che rappresenta in realtà solo il 10% del costo dell'opera". Riguardo al finanziamento speciale per Venezia, prosegue la nota "stupisce che si trovino ingenti risorse per un singolo porto nel momento in cui il Governo, e segnatamente il ministro Tremonti, boccia l'autonomia finanziaria dei porti, già approvata dalla Commissione trasporti del Senato, con l'argomento della mancanza di risorse dimenticando che non investire nei porti provoca una perdita di traffico e di gettito Iva ben superiore al 5% che si si potrebbe appunto destinare all'autonomia finanziaria".
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Rientro dal weekend di Pasqua, ecco quando partire per evitare le code in autostrada
- Paura alla Foce, crollano due grossi pini ai giardini Coco
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo