Il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, riguardo la richiesta di ampliare la centrale a carbone Tirreno Power di Vado Ligure avanzata dall'azienda ha scelto la via della mediazione. Questo nell'incontro concluso nel tardo pomeriggio in piazza De Ferrari, a Genova. Al tavolo con l'amministrazione regionale, la dirigenza di Tirreno Power, i sindacati e gli enti locali. La strada sarà quella di effettuare studi coordinati da tecnici della Regione e della Provincia di Savona sull'attuale stato dell'aria e poi questi risultati saranno comparati a quelli che il progetto futuro promette di raggiungere. Il tutto con la posizione ancora nettamente contraria dei Comuni di Vado Ligure e Quiliano. La Cgil attraverso Fulvio Berruti afferma: "Un buon incontro in cui la nostra sigla ha fatto la sua parte. La prima tappa per un progetto da fare".
Cronaca
Ampliamento centrale di Vado, Burlando prova la mediazione
41 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Sabato campionato sospeso per i funerali del Papa, rinviata la partita del Genoa a Como
- "Mi fa fare una telefonata?" E ruba iPhone a cinquantenne
- Ok alla convenzione tra Regione e Cnsas per il soccorso ed elisoccorso alpino
- Una città amica delle biciclette, l'appello ai candidati
-
Pasqua in Liguria, hotel sotto l'80%. E per i ponti comandano i last minute
- Consiglio regionale, minuto di silenzio per Papa Francesco: "Un grande uomo"
IL COMMENTO
La morte di Papa Francesco: un vuoto carico di eredità
Francesco, per far sapere al mondo che lui stava con i poveri