Cronaca

40 secondi di lettura
 I vigili del fuoco attraverso i loro sindacati minacciano uno sciopero nei prossimi giorni , per protestare contro "la cattiva organizzazione del lavoro" che sarebbe determinata, a loro dire, "da un dirigente provinciale". La  dirigenza avrebbe applicato delle regole extracontrattuali che creano una frattura, inoltre, non avrebbe chiesto nuovi organici a fronte di una carenza di personale a Genova di 120 unità, tanto che per l'alluvione una settantina di persone hanno lavorato più di 40 ore senza interruzione. Il coordinatore regionale della Cgil della funzione pubblica Luca Infantino ha sottolineato che nel 1990 c'erano quattro squadre di cinque uomini ciascuna, pronte alle emergenze. "Oggi sono due ha detto -, a fronte però di un aumento degli interventi passati da 12 mila a 16 mila all'anno".