Oltre cento i mezzi - delle quaranta aziende che aderiscono all'Unione Edili Liguri - che stanno immobilizando le strade di Genova per la protesta contro l'introduzione della ritenuta d'acconto del 10% sui bonifici che penalizzerebbe le imprese sul territorio, prevista dall'articolo 25 della manovra economica del Governo al suono di sogan come "10% di ritenuta fiscale sui bonifici: no alla morte per via fiscale" o anche "10% di ritenuta fiscale su bonifici e patto di stabilità: Tremonti perché non provi tu a mantenere la regolarità contributiva senza soldi?". Il corteo si è concentrato nel quartiere di Marassi, nel piazzale davanti allo stadio, ed è arrivato nel centro cittadino, per raggiungere la sede della Prefettura, in largo Eros Lanfranco, dove il viceprefetto ha ricevuto il presidente dell'Unione Edili Liguri Gianmaria Morini ed una delegazione di lavoratori.
Cronaca
Corteo edili, oltre cento i mezzi in protesta
41 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Genova, principio di incendio in una abitazione: un intossicato
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
- Rientro dal weekend di Pasqua, ecco quando partire per evitare le code in autostrada
- Paura alla Foce, crollano due grossi pini ai giardini Coco
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile