Cronaca

1 minuto e 9 secondi di lettura
"Tra domenica e lunedì abbiamo assistito ad un evento metereologico di straordinaria eccezionalità. E' piovuto con un'intensità ed una persistenza davvero fuori dall'ordinario: 160 mm di pioggia in due giorni, con punte di 3 centimetri all'ora. Abbiamo un milione di euro di danni solo per la parte pubblica, ma la città ha saputo reggere l'urto, contenere i danni ed evitare conseguenze più gravi": lo afferma il sindaco della Spezia Massimo Federici, tracciando un primo bilancio dopo l'ondata di maltempo degli ultimi giorni. Federici sottolinea: "i danni ci sono stati, li ho visti di persona nelle zone più colpite, vicino ai miei concittadini", e "il lavoro da fare è ancora molto nel solco delle scelte condotte fino ad oggi", "ma il risultato della tutela del territorio si vede e resta una priorità - dice - nonostante le difficoltà finanziarie, non arretreremo di un passo". Il sindaco cita le opere fatte sui canali Dorgia, Melara e Fossamastra: "Un altro punto di criticità storico sono le colline - aggiunge - a fronte di episodi gravi, a Isola, Pitelli e via Brigola, sui quali siamo impegnati in queste ore, ci attiveremo per il ripristino. Dispiace solo la spregiudicatezza senza senso di responsabilità di quel centro destra che ha strumentalizzato il disagio, a conferma dell'inadeguatezza a governare".