"La crisi della Ferrania? E' forse l'esempio più fulgido dell'arretramento economico-sociale della Val Bormida". Parole dure quelle di Marco Ravera, segretario provinciale di Rifondazione Comunista, dopo la decisione dei sindacati e dei lavoratori di indire scioperi e manifestazioni contro il provvedimento dell'azienda di ricorrere alla mobilità per 225 dipendenti. "In questi anni i rappresentanti di Rifondazione Comunista, ad ogni livello istituzionale, non hanno mai sottoscritto i diversi accordi di programma su Ferrania che si sono succeduti perché si riteneva e si ritiene che quei 'piani' non avrebbero rilanciato l'azienda. Purtroppo i fatti ci stanno dando ragione. Una situazione da respingere con forza, come è stato dichiarato anche da parte di tutte le amministrazioni locali nella riunione congiunta dei 18 Consigli comunali della Val Bormida, a cui hanno portato il loro contributo il Presidente della Provincia, Angelo Vaccarezza, e l'Assessore Regionale Enrico Vesco", ha concluso Ravera.
Cronaca
Crisi Ferrania, scioperi contro l'azienda
45 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Rientro dal weekend di Pasqua, ecco quando partire per evitare le code in autostrada
- Paura alla Foce, crollano due grossi pini ai giardini Coco
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo