Quindici inediti, tra cui un curioso 'Inno all'ulivo', di Umberto Bindi saranno presentati in uno spettacolo - realizzato dallo Stabile di Genova - giovedì 18 (fino al 21) al Teatro della Corte, alla presenza di Gino Paoli, Ornella Vanoni e Dori Ghezzi. L'evento - con il testo di Gian Piero Alloisio, per la regia di Andrea Liberovici - è stato presentato stamani in una conferenza stampa. "Alloisio - ha spiegato il direttore del teatro Repetti - ha avuto l'incarico dalla Regione di mettere a posto l'archivio di Bindi ed ha scoperto un tesoro immenso fra registrazioni, scritti, e fotografie. Da lì la decisione di farne uno spettacolo per raccontare la storia pubblica e privata di un grande artista che, per la sua debolezza e per la sua omosessualità, fu emarginato proprio nel momento di maggior successo e visse anni in totale solitudine, continuando però a scrivere e registrare". Le musiche sono tutte di Bindi, i testi di alcune canzoni sono stati scritti da Alloisio, Bassignano, Calabrese, Lauzi, Maggiani, Mogol, Mora, Mucari e Paoli.
Cronaca
Musica, spettacolo per ricordare Bindi
54 secondi di lettura
Ultime notizie
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
-
Caos in A12, la polizia stradale: "Possibili danni alla galleria, incertezza su tempi riapertura"
- Addio a Giuliano Pennisi, fu segretario del Ps e presidente della Fiera
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia