Le persone che vivono nel palazzo di Via Giotto, simbolo dell'alluvione dello scorso 4 ottobre, perchè costruito sopra il torrente Chiaravagna, hanno ricevuto la notifica dell'avvio del procedimento di sgombero e per la demolizione dell'edificio. La struttura ha evidentemente costituito una barriera rispetto al normale deflusso del corso d'acqua e anche Guido Bertolaso, in visita nel dopo alluvione quale responsabile della protezione civile, sostenne che l'edificio andrebbe abbattuto. Il procedimento di sgombero potrebbe partire ufficialmente già nel mese di dicembre.
Cronaca
Palazzo di Via Giotto, ordinanze di sgombero recapitate a residenti
24 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
-
Papa Francesco a Genova 2017, la visita al Gaslini
-
Papa Francesco a Genova 2017, la visita all'Ilva
-
Papa Francesco a Genova nel 2017, l'omelia in piazzale Kennedy
-
Dall'archivio storico di Primocanale, Papa Francesco a Genova nel 2017
- Il sogno di Chiara diventa realtà: una sala trucco per chi fa la chemioterapia
- Sampdoria, prova di fuoco con la Juve Stabia. Che attesa per Mancini
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile